Dopo il devastante terremoto in Myanmar (Birmania), il paese è distrutto; si mobilita anche l'ONU con aiuti a lungo termine.
Dopo il devastante terremoto in Myanmar (Birmania), il paese è distrutto; si mobilita anche l'ONU con aiuti a lungo termine.
Oggi splende il sole a Pisa ma, probabilmente, è solo un giorno di sole aspettando nuova pioggia; è per questo che è stato prolungato lo stato di emergenza nazionale. Ci sono cittadine allagate come a Sesto Fiorentino, località isolate, frane e strade e ponti inagibili; argini di fiumi e canali danneggiati. La verità è che si parla spesso di messa in sicurezza dei territori a rischio alluvione (praticamente tutta la pianura del Fiume Arno e i suoi affluenti), poi si dimentica tutto e si aspetta la nuova piena con paura sempre crescente ...
Fino a vent'anni fa', nessuno avrebbe mai preso in considerazione il pericolo dei Campi Flegrei, ritenuti solo un solfatara, ma l'aumento della sua attività vulcanica, lo ha posto all'attenzione mediatica. Quindi, la scossa di terremoto di ieri, che ha causato crolli e feriti, con l'ordinanza di sgombero degli abitanti nei dintorni del vulcano.
Come se non bastasse, l'Italia è "presa" da perturbazioni continue, che hanno già provocato frane e allagamenti (e non smette di piovere...).
Ho sorpreso Fifì, il mio parrocchetto Inseparabile in una esecuzione convinta del suo canto; una volta caricato su You Tube, ha collezionato più di cento visualizzazioni in un solo giorno!
Ormai internet serve a questo, guardare le "prestazioni" (canore in questo caso) di animali domestici ignari...