giovedì 29 dicembre 2022
FOTO RICORDO: Paesaggio con trenino di Natale
martedì 20 dicembre 2022
martedì 29 novembre 2022
VALANGA AD ISCHIA: ALTRA TRAGEDIA, STESSE POLEMICHE!
Video da Euronews.
Non c'è molto da dire, tranne le solite cose: 8 morti e 4 ancora dispersi, distrutta un'intera zone dell'isola e colate di fango che hanno invaso la frazione di Casamicciola sino al porto; e polemiche per l'abusivismo esteso in un territorio, perlopiù, formato da terreno instabile e franoso.
venerdì 28 ottobre 2022
L' ANFITEATRO ROMANO A VOLTERRA
martedì 6 settembre 2022
SETTEMBRE
È appena arrivato settembre ma l'Estate sembra già un po' agli sgoccioli. Le giornate sono ancora calde ma le piogge si fanno sempre più frequenti; il caldo torrido di luglio e agosto sembra solo un brutto ricordo (almeno per me che odio il caldo!). Già tempo di vendemmia e di ritorno dalla vacanza (almeno per chi c'è andato).
Settembre è il titolo di una canzone di Antonello Venditti, tra le mie preferite, che, mi auguro,, possa piacere ascoltare anche a voi ...
giovedì 18 agosto 2022
ESTATE PAZZA (dalla siccità alle alluvioni)!
Proprio così, dopo lunga attesa per la pioggia e temperature che non scendevano al di sotto dei 30° C (ieri andava dai 34° un su), stamattina la temperatura è scesa fino a 25°; fuori, una specie di tempesta che buttava giù acqua con vento forte oltre i 100 km/h.
martedì 5 luglio 2022
VALANGA SULLA MARMOLADA: MORTI E DISPERSI
Aldilà della notizia, mi chiedo come sia possibile che vengano permesse le scalate di ghiacciai con queste temperature (si è parlato di oltre 20°C sulla parte del ghiacciaio che è letteralmente franata); certamente il turismo della montagna è cambiato: niente più camminate nei boschi, l'odore dell'aria fresca e pura, il semplice ascolto dei suoni della natura, sentirsi immersi in essa; adesso il turismo è "impresa" da fine settimana, tutti pionieri e avventurieri, niente più giorni di camino preparatorio, nessuna lunga riflessione sui percorsi da intraprendere, si arriva direttamente in auto nei pressi del ghiacciaio, si parcheggia e si scala la montagna, poco più che una gita.
venerdì 20 maggio 2022
RITORNA IL GIUGNO PISANO
![]() |
Foto S. Bartaloni |
Già molti turisti sono tornati a Pisa dopo due anni trascorsi tra chiusure ed incertezze; quindi se venite a Pisa alla metà di giugno vi suggerisco di non perdervi lo spettacolo e la magia dei Lungarni illuminati.
![]() |
Foto S. Bartaloni |
giovedì 5 maggio 2022
SCOSSA DI TERREMOTO A FIRENZE: NESSUN DANNO
lunedì 11 aprile 2022
giovedì 3 febbraio 2022
MONICA VITTI (l'insicurezza dell'essere)
mercoledì 19 gennaio 2022
GENNAIO (tra disastri geologici e umani)
L'esplosione del vulcano sottomarino presso l'isola di Tonga è certamente l'ultima delle emergenze procurate da disastri (questa volta si tratta di disastro naturale, ed è anche dir poco); mentre si ricordavano gli anniversari di altre tragedie natural - umane riguardanti il naufragio della nave Costa Concordia e quella della valanga al Rigopiano (già trattati in questo blog). È un po' come se gennaio, 1° mese dell'anno, ci riportasse alla cruda realtà delle cose, dopo l'ubriacatura delle feste di fine e inizio anno.
Per le ultime informazioni andate al link: https://www.msn.com/it-it/meteo/storieprincipali/tonga-la-nasa-l-eruzione-500-volte-pi%C3%B9-forte-della-bomba-atomica-su-hiroshima/ss-AASVKKB?ocid=msedgdhp&pc=U531