venerdì 28 dicembre 2018
TERREMOTO ED ERUZUONE DELL'ETNA.
L'apertura di nuove bocche di eruzione del vulcano hanno provocato violente scosse di terremoto con danni anche ingenti nel catanese.
martedì 25 dicembre 2018
NATALE 2018
Purtroppo le notizie di Natale non sono sempre tutte belle… e perfino risorge l'incubo del Kracatoa, il vulcano esploso alla fine del milleottocento, ancora con effetti di morte e devastazione.
Comunque… (volenti o nolenti) Buon Natale!
lunedì 10 dicembre 2018
lunedì 12 novembre 2018
DOCUMENTARIO SULL'HOTEL RIGOPIANO
:
Sabato 10 novembre, è andato in onda sul canale televisivo Real Time, il film. documentario sulla tragedia del Rigopiano dal titolo: " Rigopiano, voci dal gelo". L'Hotel.Resort che fu completamente distrutto da un'enorme valanga.
Il documentario descrive la verità sui fatti, grazie, soprattutto alle testimonianze dirette dei superstiti e dei familiari delle vittime; inoltre, trovano spazio rilevante le registrazioni telefoniche che portarono all'incredibile ritardo dei soccorsi, tra incomprensioni, errori ed incapacità sulla gestione dei soccorsi, in quei giorni infernali, tra forti scosse di terremoto, e condizioni meteo eccezionali.
Per la visione del film: Trailer www.youtube.com/watch?v=5Z0yE1X5zo0 , film completo www.youtyube.com/watch?v=M0kDHOvWAIQ .
martedì 2 ottobre 2018
TERREMOTO INDONESIA: DISTRUZIONE ARCIPELAGO SULAWESI.
Rimane ancora imprecisato il numero dei morti, la situazione sembra davvero difficile!
giovedì 27 settembre 2018
INCENDI MONTE SERRA: DISASTRO AMBIENTALE!
Un incendio di vaste proporzioni ha interessato il Lungomonte Pisano tra i comuni di Calci e Vicopisano, deturpando uno dei panorami più belli della Provincia di Pisa, e non solo; il fumo e le fiamme hanno interessato diverse frazioni e piccoli paesi, per i quali è scattato l'ordine di evaquazione per oltre 700 persone. Iniziato nella serata di lunedì scorso, solo oggi, sembra, che tutti i focolai siano stati spenti..
Aldilà dei sospetti su chi si possa "divertire" ad appiccare incendi in zone boschive e soprattutto, vicino alle abitazioni, io mi soffermerei sull'incuria e il "menefreghismo" in generale, e delle persone che guardano il territorio come qualcosa che esiste solo per soddisfare il proprio interesse, appiccare un incendio pensando che non recherà danno ad alcuno, che si tratti solo di alberi bruciati e nient'altro; accendere un fuoco in una serata di vento forte e secco (il vento soffiava fino agli 80 km orari), di certo qualcuno avrà pensato che fosse una "bella idea", uno spettacolo senza conseguenze...
giovedì 30 agosto 2018
martedì 14 agosto 2018
CROLLO PONTE AUTOSTRADALE, TERRORE A GENOVA.
Crolla uno dei principali ponti autostradali a Genova nel greto di un torrente in mezzo alla città, sopra, in quel momento stavano passando decine di auto e mezzi pesanti ( per la notizia sul link http://bit.ly/2P4C7WG ).
Dal miracolo italiano all'Italia delle tragedie annunciate, un ponte costruito negli anni sessanta e da anni sottoposto a continue manutenzioni, crolla prima che qualcuno si decida a chiuderlo, e non sarà, certo l'ultimo caso di disastri strutturali e sottovalutazioni dei pericoli, tra polemiche e rimpalli di responsabilità, e noi qui impotenti a guardare...
giovedì 9 agosto 2018
martedì 7 agosto 2018
ESPLOSIONE A BOLOGNA UN MORTO E MOLTI FERITI
Un incidente tra due mezzi pesanti ha causato un potente esplosione ed il crollo parziale di un ponte autostradale a Bologna (zona Borgo Panigale); attualmente, il bilancio è di un morto (l'autista dell'auto cisterna che trasportava gas GPL) ed un centinaio di feriti, alcuni anche gravi.
L'esplosione ha messo in allarme il soccorso nazionale, poiché, l'incidente ò avvenuto nelle vicinanze di un quartiere residenziale e commerciale; una strage sfiorata vista la vicinanza di palazzi e la presenza di attività commerciali e negozi.
venerdì 20 luglio 2018
ARTISTI E SCRITTORI FIRMANO PETIZIONE SIAE ALL'ANTITRUST
Sono molti gli artisti che hanno firmato una lettera consegnata all'antitrust dall'Ente per la tutela del Diritto d'Autore (SIAE), per sollecitare il controllo su Società Autori ed editori sulla gestione dei diritti d'autore. Anch'io firmo, virtualmente, questa petizione, anche perché, seppur nel mio piccolo, ho sempre pagato, per la pubblicazione delle mie opere, e vorrei sapere se i miei diritti vengono tutelati.
http://bit.ly/2uSd4gg
martedì 26 giugno 2018
"LUMINARA" 2018 A PISA
martedì 5 giugno 2018
ESPLODE VULCANO IN GUATEMALA: VITTIME.
Si fa', purtroppo, sempre più pesante il bilancio delle vittime in Guatemala, dopo l'esplosione di un vulcano che ha sepolto con cenere incandescente la cittadina di El Rodeo. Per aggiornamenti al link http://bit.ly/2JkRffe
venerdì 4 maggio 2018
NUOVO ACCOUNT FOTOGRAFICO
Vi presento il mio nuovo account fotografico all'indirizzo 500px.com . Dopo la schermata principale potrete ammirare le bellissime fotografie di fotografi di tutto il mondo; inoltre, cercate il mio profilo (Susanna Bartaloni). Per il momento ho caricato poche foto, ma alcune di esse hanno già ricevuto una discreta attenzione da parte degli altri utenti e frequentatori del sito. Vi auguro buona navigazione...
martedì 10 aprile 2018
FRECCiE TRICOLORE A PISA
![]() |
FOTO SUSANNA BARTALONI 2018 |
Per festeggiare il 95^ Anniversario della nascita dell'Aeronautica Militare, il 28 marzo scorso vi è stato il passaggio sui Lungarni, nel centro di Pisa, delle Frecce Tricolore.
Per me è sempre stata un'emozione la vista di esibizioni di volo acrobatiche, anche se la presenza di cielo coperto e nuvole color grigio-fumo ha impedito una migliore resa dello spettacolo.
martedì 6 marzo 2018
SERIE DI TERREMOTI IN PAPUA NUOVA GUINEA
http://www.repubblica.it/esteri/2018/03/06/news/papua_nuova_guinea_devastata_da_terremoto_croce_rossa_oltre_100_morti_-190566398/?rss&refresh_ce
Una serie di forti terremoti ha colpito la Papua Nuova Guinea (arcipelago del Pacifico); secondo le fonti della Croce Rossa si conterebbero ormai centinaia di morti e villaggi distrutti.
martedì 20 febbraio 2018
BASTA UNA DIVISA?
Di ritorno dai servizi di trasporto dei pazienti dai distretti ospedalieri di Pisa, io e mio padre entriamo in un supermercato per le ultime compere; all'uscita, un uomo s'avvicina e, guardando la mia divisa, chiede se faccio volontariato, io rispondo di sì, e questo comincia a riempirmi di complimenti ed elogi. Dopo aver ringraziato e salutato quel signore, mio padre sembra essere ancora sorpreso della cosa, ma io gli dico: "Vedi? Basta una divisa e tutti ti cercano!". Questo episodio mi ha certo, di nuovo, rinfrancata della mia scelta di "perdere del tempo" in maniera utile alle persone, e convinta ancor di più che, se vogliamo migliorare il mondo dobbiamo, innanzitutto, rendere migliori noi stessi; ma, basta davvero una divisa?
Certo, appartenere ad una associazione di volontariato può far unire e rendere più efficaci gli sforzi di molti che, altrimenti, rimarrebbero solo sforzi dei singoli; purtroppo, troppo spesso la generosità viene confusa con la convenienza o persino l'affare economico (che non dovrebbe esservi), così arrivano notizie di scandali e abusi (l'ultima sugli aiuti destinati alla gente di Haiti, che ancora subiscono le conseguenze del violento terremoto del 2010), queste non sono belle pagine della storia del volontariato da ricordare...
mercoledì 24 gennaio 2018
RIGOPIANO: UN ANNO DOPO
Il filmato, prodotto dalla Guardia di Finanza, ripercorre le ore della tragedia: l'orrore, le incomprensioni, i ritardi ma, anche, il coraggio e la generosità dei soccorritori che portarono al salvataggio di 11 persone.
mercoledì 10 gennaio 2018
FAKE NEWS: NESSUNO È PIU' AL SICURO!
Inizio con una domanda: siete sicuri di sapere la verità? Una volta pensavamo di essere "persone informate" perché leggevamo i giornali, non ci perdevamo i Telegiornali; poi, con la diffusione della "Grande Rete" di Internet, abbiamo avuto a disposizione ancora più fonti di informazione, ancora più possibilità di avere notizie, anche quelle che, di solito, i servizi ufficiali di informazione ignorano (e a volte censurano)... eppure, tutto ciò sembra non avvicinarci alla verità dei fatti quotidiani, e qualsiasi mezzo informativo e informatico sembra lecito per diffondere menzogne (sempre più spesso a fini di lucro!) Vi rimando a questa notizia (falsa) solo come esempio: https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/01/10/fake-news-su-whatsapp-il-finto-fratello-della-boldrini-assunto-da-palazzo-chigi-mai-i-miei-parenti-nelle-istituzioni/4084436/ rimbalzata direttamente su Whatsapp.
Iscriviti a:
Post (Atom)